Dal 1 gennaio 2021 l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi si applica a tutti gli esercenti, indipendentemente dal volume d’affari annuo. Allo stato attuale, tale obbligo deve essere assolto tramite un Registratore telematico.
Alla luce del perdurare della pandemia Covid-19 e in base alle richieste delle associazioni di categoria, l’Agenzia delle Entrate ha posticipato al I gennaio 2022 la data di utilizzo esclusivo del nuovo tracciato XML 7.0 per l’invio dei corrispettivi e quella di adeguamento dei Registratori Telematici.
Pertanto, fino al 31 dicembre 2021 è stato possibile trasmettere i corrispettivi con uno dei vecchi tracciati.
Dal I gennaio 2022 l’unico tracciato utilizzabile sarà la versione 7.0, per cui tutti i Registratori telematici dovranno essere aggiornati entro il 31/12/2021.
Il nuovo tracciato, introduce numerose novità, tra cui una nuova gestione degli acconti, dei buoni, degli omaggi e dei corrispettivi non riscossi, gli arrotondamenti per i pagamenti in contanti, la distinzione tra cessione di beni e prestazioni di servizi.
L’aggiornamento del tracciato rende più leggibile il documento commerciale emesso dal registratore telematico e riduce il consumo di carta.
Siamo sempre attivi per aggiornare nel minor tempo possibile i registratori telematici e curare l’assistenza dei nostri clienti nel miglior modo possibile.
Per maggiori informazioni, chiamaci al numero 071 7921889 oppure scrivici compilando il modulo qui sotto.