VERIFICA PERIODICA BILANCE

VERIFICHE PERIODICHE BILANCE

La nostra esperienza pluriennale nella vendita e assistenza di bilance e strumenti di pesatura ci ha portato ad introdurre nel 2019 il nuovo servizio di VERIFICA PERIODICA creando una partnership con l’azienda BOTTAZZI TECH di Vicenza, Laboratorio Metrologico Accreditato alla verificazione periodica di bilance VI297.

Di seguito vi spieghiamo in base al nuovo decreto perchè bisogna eseguire la verifica periodica degli strumenti di pesatura e come viene effettuata:

In base al Decreto 21 aprile 2017 n. 93 “Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea”, tutti gli strumenti per pesare aventi funzione di misura legale giustificata da motivi di interesse pubblico, sanità pubblica, ordine pubblico, protezione dell’ambiente, tutela dei consumatori, imposizioni di tasse e lealtà delle transazioni commerciali (strumenti per pesare utilizzati per esempio in rapporto con terzi come vendita diretta al pubblico) devono essere sottoposti a Verifica Periodica con periodicità triennale a decorrere dalla loro prima installazione.
E’ chiaro quindi che nel caso si compiano attività come quelle sopra menzionate, lo strumento per pesare utilizzato deve essere di tipo legale “omologato”.


Di seguito riportiamo i punti principali del Decreto 21 aprile 2017 n. 93, viene definito quanto segue:


1 La “verificazione periodica” è il controllo metrologico legale periodico effettuato sugli strumenti di misura dopo la loro messa in servizio, o a seguito di riparazione per qualsiasi motivo comportante la rimozione di sigilli di protezione;


2 La “verificazione periodica” è eseguita da Organismi accreditati da Accredia e riconosciuti da Unioncamere;


3 La verificazione periodica su tutte le tipologie di strumenti di misura utilizzati per una funzione di misura legale ha lo scopo di accertare se essi riportano i bolli di verificazione prima nazionale, o di quelli CEE/CE, o della marcatura CE e della marcatura metrologica supplementare M e se hanno conservato gli errori massimi permessi;


4 Il titolare dello strumento di misura richiede una nuova verificazione periodica almeno cinque giorni lavorativi prima della scadenza della precedente o entro dieci giorni lavorativi dall’avvenuta riparazione dei propri strumenti se tale riparazione ha comportato la rimozione di etichette o di ogni altro sigillo;


5 Ove non vi abbia già provveduto il fabbricante, l’Organismo che esegue la prima verificazione periodica dota lo strumento di misura, senza onere per il titolare dello stesso, di un libretto metrologico;


6 La verificazione periodica è eseguita dall’Organismo entro 45 giorni dalla data di ricezione della richiesta;


7 Gli utenti metrici devono comunicare entro 30 giorni alla Camera di commercio della circoscrizione in cui lo strumento è in servizio la data di inizio dell’utilizzo degli strumenti e quella di fine dell’utilizzo;


8 Gli utenti metrici mantengono l’integrità del contrassegno apposto in sede di verificazione periodica, nonché di ogni altro marchio, sigillo, anche di tipo elettronico, o elemento di protezione;


9 Gli utenti metrici conservano il libretto metrologico e l’eventuale ulteriore documentazione prescritta;


10 Gli utenti metrici curano il corretto funzionamento dei loro strumenti e non li utilizzano quando sono palesemente difettosi o inaffidabili dal punto di vista metrologico.


Il mancato rispetto di tali prescrizioni è equiparato ad inadempienza all’obbligo della verificazione periodica e soggetto a sanzioni di tipo giuridico come ad esempio sanzioni di natura pecuniaria.

Per ulteriori informazioni siamo a tua disposizione:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: